Cos'è salah eddine?

Salah ad-Din Yusuf ibn Ayyub (Saladino)

Salah ad-Din Yusuf ibn Ayyub, conosciuto in Occidente come Saladino (Tikrit, 1137/1138 – Damasco, 4 marzo 1193), è stato un sultano d'Egitto e di Siria, fondatore della dinastia degli Ayyubidi. È celebre soprattutto per aver guidato la resistenza musulmana contro i crociati in Terra Santa e per aver riconquistato Gerusalemme nel 1187.

Origini e Ascesa al Potere:

  • Nato in una famiglia curda, Salah ad-Din iniziò la sua carriera militare al servizio di Nur ad-Din, sovrano di Damasco e Aleppo.
  • Dimostrò presto notevoli capacità militari e diplomatiche, guadagnandosi la fiducia di Nur ad-Din.
  • Dopo la morte di Nur ad-Din, Saladino si affermò come leader in Egitto e Siria, unificando queste regioni sotto il suo controllo.

Le Guerre contro i Crociati:

  • Saladino si concentrò sulla jihad (guerra santa) contro gli Stati crociati in Terra Santa.
  • Nel 1187, ottenne una schiacciante vittoria nella Battaglia%20di%20Hattin, distruggendo gran parte dell'esercito crociato.
  • Successivamente, conquistò Gerusalemme, mostrando clemenza verso i cristiani residenti.
  • La caduta di Gerusalemme provocò la Terza%20Crociata, guidata da Riccardo Cuor di Leone.
  • Nonostante gli sforzi di Riccardo, Saladino mantenne il controllo di Gerusalemme, negoziando un accordo che permetteva ai pellegrini cristiani di visitare la città.

Amministrazione e Cultura:

  • Saladino fu un abile amministratore che promosse il commercio e l'industria nei suoi domini.
  • Sostenne le arti e le scienze, attirando studiosi e artisti alla sua corte.
  • La sua reputazione di cavaliere nobile e magnanimo lo rese una figura rispettata sia dai musulmani che dai cristiani.

Morte ed Eredità:

  • Saladino morì a Damasco nel 1193 e fu sepolto nel mausoleo della Moschea degli Omayyadi.
  • Il suo impero fu diviso tra i suoi figli e fratelli, portando a un periodo di instabilità.
  • Nonostante ciò, Saladino rimane una figura iconica nel mondo islamico, simbolo di eroismo, giustizia e pietà. È ricordato come un grande leader militare e un esempio di cavalleria medievale.